Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2019  maggio 26 Domenica calendario

All’asta le lettere di Carlo Goldoni

Carlo Goldoni (Venezia, 1707-Parigi, 1793) è ricordato come il padre della commedia italiana, autore di immortali lavori come Il servitore di due padroni (1746), I rusteghi (1760) e Il ventaglio (1765). Goldoni ha anche scritto libretti d’opera; le sue collaborazioni più famose sono state con Baldassare Galuppi e Niccolò Piccinni. Il suo La finta semplice fornì le basi per l’opera di Mozart (1768). Prima della carriera di drammaturgo, Goldoni, che si era formato come avvocato, ottenne attraverso il suocero il ruolo di console genovese a Venezia. Poiché il posto, però, era a titolo gratuito, dovette intraprendere la carriera forense per sbarcare il lunario. Un caso che gli capitò tra le mani fu la difesa di Cristoforo Spinola, un commerciante genovese che aveva fondi alla Zecca di Venezia, contro il suo disonesto agente, Benedetto Ighina, il quale aveva abusato della fiducia di Spinola falsificando la sua firma su molte cambiali. E i creditori – primo tra tutti tale Luca Mantovani – cercarono di espropriare i fondi di Spinola alla Zecca di Venezia per rimediare al debito creato a suo nome. Nell’asta di manoscritti, libri e spartiti musicali che saranno battuti da Sotheby’s a Londra il prossimo 11 giugno, tra molti interessanti cimeli anche di Verdi e Puccini, vanno all’incanto dieci lettere autografe di Goldoni (quattordici pagine, base d’asta 23.500 euro) che hanno consentito di ricostruire questa vicenda giudiziaria. «Io ne’ giorni passati – scrive Goldoni – ho fatto una più lunga conferenza co’ difensori del Mantovani, da’ quali mi sono stato mostrato tutte le cambiali originali, sopra quali sono le sue credenziali, ed io ho vedute tutte sottoscritte del med.mo carattere, e con quella med.ma firma, che aveva credito in piazza, perché decorata del tuo onoratissimo nome. L’assassinio dell’Igina è di grande importanza, ma il mondo tutto, e mi piace tutti i mercanti in questa piazza, vi fanno in debito di pagare. Repplico dunque quanto ho detto nell’altra mia, che la difesa sarà inutile, la spesa grande, ed il male massimo...». Goldoni è un avvocato morbido, è meglio come commediografo, ma è onesto. Nelle lettere, indirizzate da Venezia dal 17 febbraio 1742 al 9 giugno 1743, scrive a Spinola di aver tentato «qualsiasi mezzo» per salvarlo, ma gli confessa candidamente che, essendo stata mostrata la cambiale «fin troppo convincente» detenuta dal Mantovani, considera il caso senza speranza e invita Spinola a onorare i conti. Nonostante 16 mesi di sforzi, rapidamente giudicati da Goldoni stesso inutili, i fondi Spinola furono trasferiti al Mantovani. Spinola fu costretto al fallimento e condannato alla prigione. Più tardi Goldoni lo informò del suo imminente ritorno da Venezia a Genova, assicurandogli che lasciava «tutto in ordine», riferendo al sequestro dei fondi alla Zecca. Ben presto anche Goldoni fu costretto a lasciare Venezia per una ragione simile; era stato ingannato da un capitano di mare di Ragusa (oggi la croata Dubrovnik) e, come Casanova e Lorenzo da Ponte, fuggì da Venezia lasciando debiti non pagati, l’unica volta nella sua carriera. Le lettere di Goldoni sono piuttosto rare. Le ultime furono messe in vendita da Schram nel 2007. In precedenza furono vendute da Sotheby’s a New York nel 1978 e nel 1926.