Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2019  aprile 30 Martedì calendario

La banda composta da tre robot

La musica viene dalla tradizione cinese, brani classici suonati con flauti in bambù, percussioni e konghou, un antico strumento a corda simile a un’arpa. Ma sul palco dell’Università di Pechino non ci sono minute fanciulle dal volto pallido o giovani promesse della virilità della Repubblica Popolare: Yuheng, Yaoguang e Kaiyang sono tre robot. Prendono i nomi da tre stelle del Grande Carro, l’anima la devono invece a un gruppo di docenti e studenti della Tsinghua University di Hong Kong. I fondi per realizzarli arrivano dallo Stato e da alcuni imprenditori laureati presso lo stesso ateneo.
I tre robot non hanno volto, per il resto però sono costruiti a immagine e somiglianza di esseri umani. «Cerchiamo di creare un’immagine dell’automa partendo dal punto di vista degli scultori per rendere la postura e le forme dei robot più realistiche», ha detto Mi Haipeng, professore associato presso l’Accademia delle Arti e del Design della Tsinghua University e responsabile del progetto. Gli sviluppatori possiedono competenze diverse in materie come controllo e interazione con i robot, scultura, nuovi media, teatro e musica.
Lo spettacolo, chiamato Il Fantasma del Moja, racconta la storia di uno studente che inventa robot musicali in un laboratorio e affronta una lunga serie di sfide. L’attore umano e i robot si esibiscono insieme sul palco. «Attraverso l’arte speriamo di trasmettere l’idea di coesistenza armoniosa tra gli esseri umani e la tecnologia», ha sottolineato Mi. Aggiungendo che Moja, la band di robot musicisti, avrà altri membri in futuro.
Negli ultimi anni l’arte applicata alla robotica, una forma artistica completamente nuova, è emersa sia in Cina che all’estero. A differenza dei robot industriali e degli automi di servizio, questi «art robot» servono per esplorare la relazione tra robotica ed esseri umani e tra tecnologia avanzatissima e cultura tradizionale. Di sicuro l’esperimento ha funzionato almeno per la Tsinghua University, che ha postato sulla pagina Facebook e sul sito diverse foto e ci ha guadagnato un’attenzione mediatica inusuale per un progetto di ricerca sui robot.
Per una volta, tuttavia, i cinesi non arrivano primi: quarant’anni fa, infatti, i tedeschi Kraftwerk dedicarono un intero album ai robot (The Man-Machine), e per presentarlo inviarono agli incontri con i giornalisti dei manichini meccanici con le loro fattezze. Oggi i Kraftwerk sono nella storia della musica, elettronica e non solo, e naturalmente sono un po’ invecchiati. Ma nei concerti il brano più applaudito è sempre quello: The robots, con i manichini in scena, sempre più essenziali e sempre più perfetti, mentre i musicisti in carne e ossa prendono fiato. «Siamo programmati per tutto, e quello che chiedi sarà fatto», cantano.