Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2019  aprile 14 Domenica calendario

La servitù volontaria? Chiedi al Dna

Nel Discorso sulla servitù volontaria, Étienne de La Boétie (l’amico di Montaigne scomparso a nemmeno 33 anni) si interroga sul paradosso apparente della tirannide: sul potere di un uomo che non ha altra forza se non quella che moltitudini sottomesse gli conferiscono. Partendo da questo snodo (e citando La Boétie), il celebre neuroscienziato Jean-Didier Vincent articola Biologia del potere (traduzione di Silvio Ferraresi, Codice, pagine 206, e 20); testo denso e ambizioso, pieno di passaggi illuminanti, in cui però tante premesse cariche di potenziali implicazioni (e suggestioni) non vengono sviluppate e affinate in modo adeguato. 
Nel ricondurre i tratti delle relazioni di potere del Sapiens (dominanza e soggezione, paura indotta e subita) ai loro correlati neuroanatomici e neurobiologici (a certe aree cerebrali e alle loro interazioni, o all’incidenza di neurotrasmettitori e/o ormoni), Vincent non trascura nulla: la cornice biologico-evoluzionistica, da cui emerge il valore adattativo dell’aggressività e della violenza; in quella cornice, i raffronti paleo-antropologici tra i nostri assetti sociali e quelli più arcaici (i pigmei e gli hadza kenyani come «sopravvivenze» di comunità solidali simili a quelle della caccia-raccolta); e le comparazioni etologiche, svolte evitando di «umanizzare» gli animali in senso disneyano (la dominanza nell’«ordine di beccata» dei polli, la xenofobia delle oche e le varianti genetiche che distinguono le arvicole di montagna, poligame e aggressive, da quelle di campagna, monogame e affettivo-empatiche). In quest’ottica, i passaggi tecnici risultano più chiari e chiarificatori: vedi quelli sul testosterone (non tanto l’«ormone del potere», quanto dell’allarme-allerta) o sull’ossitocina, che invece è davvero l’«ormone sociale» per eccellenza.

Peccato che pur disponendo con simile cura le pedine sulla scacchiera, Vincent non riesca poi a giocare la partita fino in fondo, azzardando anzi qualche mossa goffa o fuori luogo. Nel libro ci sono evocazioni fuorvianti, come quelle su categorie (il «male» o la «malvagità») che la scienza dovrebbe lasciare all’ambito teologico-filosofico. Oppure, generalizzazioni insostenibili: il fatto che ormai si conoscano nei dettagli i substrati neurali dell’apatia-psicopatia come tratto condiviso da tanti uomini «di potere» con ludopatici o serial-killer (il sub-funzionamento di certe aree del cervello limbico – quello «emotivo» – tale da necessitare di stimoli molto alti per attivare la percezione del rischio e della responsabilità; o l’incapacità, a rovescio, di controllare quelle aree per un deficit di quelle corticali, più «razionali») non autorizza a concludere che «un delitto passionale commesso sotto il dominio della collera» imponga «l’indulgenza» e «la comprensione della giuria». Siamo dalle parti della «tempesta emotiva» addotta di recente in Italia per un’atroce sentenza su un femminicidio: mentre snodi simili implicherebbero altra sottigliezza. E soprattutto, Vincent perde l’occasione di affrontare la vera riflessione: quella sul rapporto tra certi vincoli biologici del Sapiens e la loro plasmabilità «culturale» (per intenderci: il conflitto tra l’homo homini lupus di Hobbes e il «contratto sociale» di Rousseau); sull’effettiva influenza di istruzione, educazione e diritto in rapporto a dinamiche di potere alla base di ingiustizie o ineguaglianze.
In quest’ambito, anche il paradosso di La Boétie – la «servitù volontaria» dei sudditi al tiranno – troverebbe una spiegazione meno evasiva, magari sul carattere adattativo di certi altri tratti della soggezione (pavidità, interesse, conformismo) o su quello non univoco dell’empatia: i regimi si poggiano spesso su adesioni sottoculturali di vaste «zone grigie» più che di frange estreme. In fondo, il paradosso era stato già risolto da Trilussa nella poesia Dialogo dell’uno e dello zero (1944), in cui l’uno ammette la propria esiguità («Conterò poco, è vero»), ma ricorda come mettendosi «a capofila» di 5 zeri possa diventare «centomila»: proprio come succede «a un dipresso» «ar dittatore/ che cresce de potenza e de valore/ più so’ li zeri che je vanno appresso».