Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2018  settembre 05 Mercoledì calendario

Biografia di Art Spiegelman

Art Spiegelman (alla nascita Itzhak Avraham ben Zeev), nato a Stoccolma il 15 febbraio 1948 (poi naturalizzato statunitense). Fumettista Secondogenito di una coppia di ebrei polacchi sopravvissuti ai campi di sterminio nazisti. L’esperienza segnò profondamente la famiglia: il fratello maggiore, Rysio, nato nel 1937, morì nel 1943, ucciso per sottrarlo ai rastrellamenti dalla zia cui era stato affidato; la madre morì suicida nel 1968, poco dopo il suicidio del suo unico fratello superstite Nel 1951 emigrò con i genitori negli Stati Uniti, e cambiò nome. «I miei genitori […] non erano molto assimilati alla cultura americana. Vivevamo completamente isolati dal mondo intorno, ad esempio non avevamo la tv, e l’unica mia finestra sulla realtà americana del tempo erano i fumetti. Ho imparato a leggere con Batman. […] Da adolescente ho scoperto il sesso sulle pagine di Archie, ho imparato a conoscere il denaro leggendo le storie di Zio Paperone…Poi è arrivato Mad Magazine, che mi ha insegnato tutto quello che i mie genitori non potevano insegnarmi. A tal punto che credevo che il titolo, Mad, fosse l’acronimo di “Mum and Dad”, mamma e papà». «A quindici anni […] ero riuscito a farmi pagare i miei primi lavori: mi ero procurato una collaborazione come disegnatore freelance su una rivista del Queens, The Long Island Post. Era una bella cosa; ricevere lo stipendio è una bella cosa. E quando mi hanno dato un posto fisso alla Topps Bubble Gum mio padre sembrava incredibilmente sollevato e avrebbe voluto che me lo tenessi per tutta la vita. Mi hanno assunto per un lavoro estivo quando avevo diciotto anni, e gira e rigira il rapporto è durato ventitré anni. […] Nel 1971 avevo ventitré anni, e facevo parte di una grande comunità di fumettisti underground concentrata a San Francisco, che si era formata alla fine degli anni Sessanta, sulla scia di Zap Comix di R. Crumb. Un mio amico venne incaricato di mettere insieme un libro a fumetti intitolato Funny Animals. Io volevo realizzare qualcosa che avesse quel taglio pulp melodrammatico, con tanto di ombre degli avvolgibili sui volti, dove però i personaggi avessero sembianze animali, e il protagonista finisse stritolato da una gigantesca trappola per topi che scatta e gli imprigiona il corpo. […] Non sapevo di voler fare un libro sull’Olocausto. Se non altro per reazione allergica alle mie origini ebraiche. Non so se arriverei a definirlo odio per me stesso (anche se c’è gente che se l’è presa con Maus per la mia mancanza di zelo sionista), ma da piccolo mi sembrava che essere ebreo non fosse proprio il massimo – avevo sentito che uccidevano la gente per questo. Con Maus sono in qualche modo uscito allo scoperto in quanto ebreo. […] Comunque sia, l’impulso a lavorare su questo tema mi è stato finalmente chiaro solo mentre ero all’opera. Non era nemmeno chiaro che agivo in base al mandato di mia madre, che mi aveva chiesto di fare qualcosa con i suoi quaderni. Sono stati il concime necessario al terreno, ma me ne sono reso conto solo molto tempo dopo». Nacque così la prima idea di Maus, che Spiegelman sviluppò poi tra il 1978 e il 1991 in uno dei più riusciti esempi di «romanzo a fumetti», in cui, a partire dalle vicende familiari, l’autore raccontò il genocidio ebraico, ambientando la storia a «Mauschwitz» e imponendo ai nazisti la maschera di gatti e agli ebrei quella di topi. «Avevo un registratore per le conversazioni con mio padre, poi ne facevo delle trascrizioni, e quello è stato l’inizio del mio lavoro. Poi mi sono documentato con fotografie d’epoca, con un viaggio in Polonia, con i disegni realizzati dai prigionieri sopravvissuti ai campi di concentramento, e ho letto molto per capire quello che mio padre aveva vissuto e mi aveva raccontato. E così ho trovato la forma migliore da dare a tutto questo materiale» (ad Alfredo Castelli e Laura Scarpa). Fu un successo clamoroso, che guadagnò all’autore riconoscimenti e tributi internazionali, tra cui un’esposizione al Moma di New York e uno speciale premio Pulitzer nel 1992, e nobilitò l’arte del fumetto, conferendole dignità letteraria anche agli occhi della critica più severa. Nel 1992 Spiegelman iniziò a collaborare con il New Yorker, per cui disegnò copertine fino a fine 2002, quando decise di non rinnovare il contratto: «La rivista che ho cercato così a lungo di considerare la mia casa era semplicemente troppo conservatrice, dal punto di vista politico ed estetico, per permettermi di fare il tipo di lavoro che avevo in mente. Al momento giusto, Michael Naumann, un amico diventato direttore del quotidiano tedesco Die Zeit, m’invitò a disegnare per lui una serie di fumetti a colori su pagina tradizionale… senza supervisione editoriale, se era ciò di cui avevo bisogno! Era un’offerta che non potevo rifiutare». Ne nacque la serie In the Shadow of No Towers, raccolta poi in volume e pubblicata in Italia da Einaudi nel 2004 con il titolo L’ombra delle Torri. A lungo insegnante della School of Visual Arts di New York, attualmente Spiegelman si occupa soprattutto di editoria insieme alla moglie François Mouly: con lei, tra l’altro, nel 1980 fondò la rivista Raw (che durò fino al 1991, e ospitò le puntate di Maus), e tra il 2000 e il 2003 curò l’antologia di fumetti per bambini Little Lit (pubblicata in Italia da Mondadori) Due figli dalla Mouly: Nadja Rachel (scrittrice) e Dashiell Alan • È tra i maggiori detrattori de La vita è bella di Benigni, «un’idea cretina, buona al massimo per una cartolina d’auguri». Strenuo difensore della libertà di parola, in seguito all’attentato terroristico contro la redazione di Charlie Hebdo (7 gennaio 2015) espresse la propria solidarietà incondizionata al giornale satirico, stigmatizzando ogni atteggiamento di riserva e di autocensura (egli stesso inviò al settimanale britannico New Statesman una caricatura di Maometto, vedendosela rifiutare) • «I cosiddetti “fumetti” sono proprio questo: un ponte. Sanno coniugare il linguaggio dell’immagine e il linguaggio del testo e permettono al lettore di arrampicarsi fin dentro l’anima e la testa dell’altro. Puoi capire la situazione, puoi osservare una persona mentre parla e agisce in quella situazione e, al tempo stesso, metterti nella sua posizione, vedere il mondo con i suoi occhi. Trovo che questo sia straordinario» (a Marco Dotti).