Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2018  marzo 13 Martedì calendario

L’amaca

Delle tante cose imparate in questi giorni, non va trascurata la constatazione che la politica non era affatto in crisi, come si pensava sopravvalutando i nostri pensieri e sottovalutando quelli altrui.
Non solo la forte affluenza (che pure è un gran dato), anche l’incrociarsi delle passioni post-voto dice proprio il contrario: che la politica è viva e appassiona, agita, coinvolge, ferisce. Basterebbero, a dirlo, le centinaia di lettere che ogni giorno, dal 4 di marzo, arrivano a questo giornale.
Si consumano rancori scespiriani (Monica Cirinnà che dice, e come darle torto, di avere ancora il coltello dei cinquestelle “piantato nella schiena”). Si riconsiderano i tempi e i modi dei precedenti atti, le parole spese, le offese subite e inferte, per capire se debba prevalere la Bibbia (occhio per occhio, dente per dente) o il Vangelo (non fare agli altri ciò che non vorresti essere fatto a te). E ogni futuro passo, perfino nelle analisi compassate dei politologi, viene immaginato anche come conseguenza delle passioni umane, quelle degli eletti come quelle degli elettori.
Ergo: uno degli errori esiziali degli ultimi anni è stato chiamare “antipolitica” ciò che era politica allo stato puro, con le sue miserie e le sue ambizioni. Ha fatto benissimo Gianni Cuperlo, fuori dalla palazzina dove il Pd rimastica il suo dramma, a ricordare a Matteo Renzi che il futuro non è scomparso: più semplicemente, al momento, abita altrove.