Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2018  febbraio 14 Mercoledì calendario

In nove anni 464 miliardi alle banche dell’Ue

Il 2016 è sato l’anno della piena entrata in vigore delle nuove regole e dei nuovi strumenti europei per la gestione ordinata delle crisi bancarie (Brrd e Srmr). Ed è stato anche il primo anno in cui i sussidi pubblici per le banche in difficoltà si sono praticamente azzerati: neppure un euro è stato erogato per le ricapitalizzazioni e solo 500 milioni per i crediti deteriorati. Solo le garanzie concesse dagli Stati nazionali sono rimaste relativamente consistenti: 123,3 miliardi, ma comunque in forte calo rispetto agli anni precedenti e ai minimi dal 2008, cioè fino a quando è possibile risalire nella classifica degli aiuti di Stato pubblicata dalla Commissione europea.
Nel 2015, anno in cui tra novembre e dicembre prima dell’entrata in vigore delle nuove regole erano state salvate in tutta fretta quattro banche italiane (Banca Etruria, Banca Marche, Cariferrara e Carichieti), le ricapitalizzazioni a carico delle finanze pubbliche avevano raggiunto gli 11,5 miliardi di euro, un decimo rispetto ai 115 miliardi spesi dai contribuenti europei nel 2008. Dal 2008 al 2016 gli interventi pubblici nel capitale delle banche della Ue sono stati pari a 464,6 miliardi di euro, a fronte di 829 miliardi approvati dai governi. La tabella accanto mostra gli importi dei Paesi che hanno speso di più: con 64,2 miliardi è in testa la Germania che ha concentrato gli sforzi tra il 2008 e il 2009, ben prima che le regole Ue si irrigidissero. L’Italia è a 11,5 miliardi, ma per il 2017 bisognerà aggiungere altri 10,2 miliardi, di cui 5,4 per Banca Monte dei Paschi e il resto per Popolare Vicenza e Veneto Banca, senza contare i 12 miliardi di garanzie.