Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  dicembre 11 Venerdì calendario

Renzi vuole rivedere le sanzioni contro Putin

anto più che le sanzioni sono l’unica leva negoziale in mano agli occidentali, nella partita legata all’applicazione degli accordi di Minsk. 
Anche se ogni legame tra dossier affatto diversi viene negato con decisione, è chiaro che la scelta cada nel contesto di un quadro internazionale in piena evoluzione, nel quale Mosca cerca di riannodare i fili del dialogo strategico con l’Occidente, su temi cruciali come la lotta al terrorismo jihadista o il rapporto con l’Iran. 
Ma rivendicando l’opportunità di una riflessione a più alto livello, l’Italia si pone in realtà due obiettivi. 
Il primo, come spiegano le fonti, è porre il problema delle modalità dell’attuale processo decisionale europeo, giudicato «farraginoso» e incline a mettere i partner comunitari davanti a un fait accompli, troppo spesso oscuro e privo di sensibilità politica. 
L’altro obiettivo italiano, e qui le sanzioni alla Russia fanno solo da gancio, è usare l’occasione del loro rinnovo per «aprire una conversazione tra i partner sulla sicurezza energetica in Europa», tema sul quale tanto per cambiare l’Ue si muove in ordine sparso e contraddittorio. 
Proprio nei giorni scorsi, infatti, il nostro Paese ha chiesto formalmente a Bruxelles di imporre al gasdotto Nord Stream le stesse regole di apertura al trasporto di Paesi terzi, che erano state richieste al progetto South Stream, poi abbandonato. In giugno, il consorzio Nord Stream (di cui, con i russi di Gazprom, fanno parte i tedeschi di E.On e Wintershall, i francesi di Gdf Suez e gli olandesi di Gasunie) ha deliberato di realizzare una seconda struttura con una mega-capacità di 55 miliardi di metri cubi di gas. Detto altrimenti, mentre si applicano le sanzioni a Mosca, grandi Paesi europei fanno i loro grandi affari, legando ulteriormente i propri destini energetici alla Russia, con buona pace della diversificazione delle fonti di approvvigionamento, a parole considerata necessità esistenziale per l’Europa. 
Nella discussione preventiva chiesta dall’Italia sul rinnovo delle sanzioni resta ovviamente anche un elemento di merito. Scontato il loro prolungamento per 6 mesi, compromesso tra i minimalisti che ne chiedevano 3 e i massimalisti che avrebbero voluto addirittura un anno, è evidente che il nostro Paese voglia aprire una riflessione sulla loro reale efficacia, in rapporto allo scopo che ci si era prefissato al momento di vararle: quello di costringere Mosca a cambiare atteggiamento sull’Ucraina.