Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  luglio 29 Mercoledì calendario

Biografia di Di Liegro Luigina

Gaeta 3 gennaio 1955. Dal 28 luglio 2015 assessore al Turismo del Comune di Roma nella giunta Marino.
Già presidente dell’Agenzia per lo sviluppo della pubblica amministrazione, assessore regionale alle politiche del welfare e della sicurezza con l’amministrazione di Piero Marrazzo nel 2009, durante gli ultimi tre mesi del mandato dell’allora governatore del Lazio. È direttore di Anci Res Tipica
• Nipote di don Luigi di Liegro, fondatore della Caritas. È stata tra i creatori della Fondazione internazionale intitolata a suo zio, che si occupa di sostenere le persone affette da disagio psichico e le loro famiglie, offrendo aiuto per superare situazioni di isolamento sociale e di solitudine affettiva.
• A un anno e mezzo si è si trasferita con la famiglia negli Usa, ha studiato a New York e Washington: «Mio papà era un sarto, mia mamma lavorava con lui, lavoravano moltissimo, 24ore su 24... Io con mia sorella ho cresciuto i fratelli più piccoli, sono andata a lavorare a tredici anni in una pasticceria-pizzeria e ci stavo dalle sei a mezzanotte, e che mi sono conquistata borse di studio a New York e a Washington Dc. Ho preso una laurea alla Georgetown University,  e poi un master alla Columbia in Analisi delle politiche pubbliche e Relazioni internazionali». Nel 1984 è tornata in Italia.