Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2014  settembre 16 Martedì calendario

Biografia di Salvatore Benigno

• Palermo 3 novembre 1967. Mafioso. Detto “’u picciriddu”. Studente in medicina quando veniva arrestato, nel 1995. Si è laureato in carcere nel 2005, mentre era detenuto al carcere duro, all’Aquila (tesi in ortopedia, discussa in videoconferenza, voto 91/110). Dal 2007 non è più al 41 bis. È stato condannato in via definitiva per la strage di via dei Georgofili (notte tra il 26 e il 27 maggio 1993, Firenze - vedi Totò Riina), per omicidi vari e per il sequestro e l’omicidio di Giuseppe Di Matteo (vedi Giovanni Brusca). (a cura di Paola Bellone).