17 aprile 2014
Tags : Angelica Musy
Biografia di Angelica Musy
• (Corporandi D’Auvare) Moglie di Alberto Musy, il consigliere comunale di Torino morto il 22 ottobre 2013, dopo 19 mesi di coma, in seguito a un agguato in cui un uomo lo centrò con sei colpi di pistola, sotto la sua abitazione di via Barbaroux, la mattina del 21 marzo 2012: «Le telecamere di videosorveglianza nel centro storico di Torino lo ripresero, ma ci volle molto tempo prima che la polizia individuasse un presunto responsabile, arrestato un anno dopo: si tratta di Francesco Furchì (in carcere) che era stato candidato alle ultime elezioni comunali di Torino nelle quali sosteneva Musy e che avrebbe agito per rancori causati dai mancati aiuti di Musy in alcune vicende, come il tentativo di acquisizione della fallita società ferroviaria Arenaways» (Cds 24/10/2013).
• «Per andare avanti Angelica ha fondato l’Opera Alberto e Angelica Musy, un’associazione che assieme all’ufficio Pio della Compagnia di San Paolo si propone di aiutare le famiglie in situazione d’emergenza. “Vorrei che questa iniziativa somigliasse a quei diagrammi di elettorcardiogrammi che, sullo schermo, danno l’idea della vitalità di un corpo. Per un po’ la curva si ferma, poi ricomincia. Ecco, è un po’ quel che è successo a me. La sofferenza può essere un modo di accorgersi dell’esistenza di una comunità. E la comunità è tutto”. (…) Da quel mattino del 21 marzo 2012 quando un uomo col viso coperto da un casco sparò a suo marito nel cortile di casa, Angelica Musy ha avuto tempo per riflettere sugli umani e sulla loro natura: “Ho ricevuto lettere di sostegno, ci sono state le amiche sempre vicine ma ho anche scoperto che la politica torinese non sapeva di mio marito in rianimazione da mesi. Pensavano che ‘si stesse curando’. E infatti nessuno dalla politica chiamava. L’unico è stato Casini, mi telefonava per tenersi al corrente di come stava Alberto, di come procedevano le indagini. Si erano conosciuti da poco, e tra lui e mio marito c’era stima reciproca. Gli altri, niente. Mi dicevo: forse la politica si informa per canali suoi. In realtà, tutto è cosi frenetico, la gente non ha tempo per pensare”» (Maria Latella) [Mes 17/12/2013].
• Ha quattro figlie: Isabella, Maria Luisa, Bianca ed Eleonora.