Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2013  settembre 03 Martedì calendario

Biografia di Antonella Mansi

Siena 1974. Imprenditrice. Presidente della Fondazione Mps. Vicepresidente di Confindustria con delega all’organizzazione.

Cresciuta con la famiglia a Gavorrano (Grosseto), studi in Giurisprudenza interrotti in gioventù, è consigliere d’amministrazione e direttore commerciali di Nuova Solmine, la società chimica di cui il padre era presidente. Molti gli incarichi svolti nella sua carriera: consigliere di amministrazione di SolBat Srl, presidente della Banca Federico Del Vecchio (Gruppo BancaEtruria), amministratore delegato della Chimica Industriale Gaviol, presidente di Confindustria Toscana (dal gennaio 2008 al dicembre 2011) e presidente del Comitato regionale dei giovani imprenditori di Confindustria toscana (dal luglio 2007 al settembre 2008). È Cavaliere al Merito della Repubblica.


• «Il nome Mansi è presente da tempo e con qualche successo sulla scena industriale italiana. Non per niente il capostipite è vicepresidente alle relazioni industriali di Federchimica e ha ricoperto quella carica per un periodo a fianco di Squinzi. Antonella, prima di entrare in azienda, ha tentato l’avventura imprenditoriale in proprio, mettendo su un’agenzia di viaggi a Firenze, che ha poi lasciato ai soci di allora». [Stafno Caviglia, Panorama 21/5/2012]


• «La scelta di Mansi per la guida della Fondazione Mps è un primato per diversi aspetti: è la prima donna alla guida di un’importante fondazione bancaria, non è senese e proviene non dalle file del Pd ma dalle quelle di Confindustria. Non a caso suo grande sponsor presso il ministro dell’Economia, Fabrizio Saccomanni, è stato il leader degli industriali, Giorgio Squinzi». [Fabrizio Massaro, Corriere della Sera 3/9/2013]


• Per assumere la guida della Fondazione Mps ha dovuto cambiare residenza da Gavorrano a Chiusi (Siena) perché il regolamento prevede che il presidente risieda sul territorio: «È una regola medioevale, non si garantisce così la senesità».


• «Non è escluso che Mansi in futuro non voglia seguire il “metodo Marcegaglia” (dell’ex presidente Emma è molto amica) e puntare alla guida di Confindustria». [David Allegranti, Europa 3/9/2013]


• Nel 2010 il centrodestra toscano, e Denis Verdini in particolare, le chiese di candidarsi come presidente della Regione Toscana, lei disse no. [Daniele Martini, il Fatto Quotidiano 3/9/2013]


• Non è sposata e non ha figli.