Rassegna, 29 agosto 2013
Imu abolita, arriva la tassa sui servizi
• Il Consiglio dei ministri ieri ha trovato l’accordo per la cancellazione dell’Imu per tutte le prime case. A partire dal 2014 l’imposta sugli immobili sarà sostituita (non sappiamo bene come, per il momento) con un’imposta «di servizio» che pagheranno tutti gli italiani, che possiedano case o meno. Si tratta evidentemente una vittoria del Pdl e di Berlusconi, che in campagna elettorale aveva promesso l’eliminazione della tassa e poi aveva minacciato di far cadere il governo se non fosse stato accontentato.
• Enrico Letta, al quale Berlusconi ha dato atto di «aver mantenuto gli impegni», si è mostrato molto soddisfatto: l’Imu era un’imposta «con evidenti iniquità», e questa «è una vittoria del governo, lo dimostra il buon compromesso trovato», e non un successo del Pdl. Molto critico invece Mario Monti: «La cancellazione dell’Imu è un cedimento del presidente Letta, del ministro Saccomanni e del Pd alle pressioni del Pdl. L’Europa chiedeva da tempo che l’Italia introducesse una tassazione per la prima casa, non per un sadico gusto di far pagare di più ai cittadini ma per poter ridurre semmai la tassazione sul lavoro». [Giovannini, Sta]
• Complessivamente il decreto approvato dal Consiglio dei ministri, 21 pagine per 17 articoli, mette in campo risorse per quasi tre miliardi. A parte la fine dell’Imu e la nascita della Taser (che sarà imposta federale in parte affidata ai Comuni), il pacchetto prevede anche un rifinanziamento di 500 milioni per la Cassa integrazione in deroga e circa 750 milioni per salvaguardare altri 6-7.000 lavoratori esodati. Poi 10 miliardi aggiuntivi che verranno pagati alle imprese che vantano crediti mai saldato nei confronti della Pubblica Amministrazione. Questo provvedimento porta a 30 i miliardi sbloccati da giugno, e per il ministro dell’Economia, Fabrizio Saccomanni, «vale 2 punti del Pil»; ma soprattutto contribuirà a finanziare la cancellazione dell’Imu prima casa 2013 con il gettito che pagheranno le imprese finalmente pagate. [Salvia, Cds]
• Immobili, chi pagherà l’Imu e chi no