Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2013  febbraio 24 Domenica calendario

Biografia di Luigi De Ruggiero

Napoli 17 settembre 1950. Magistrato. Da giugno 2009 presidente della seconda sezione civile della Corte d’Appello di Milano, nel dicembre 2009 incaricato di decidere se la Fininvest dovesse versare subito 750 milioni di euro di danni alla Cir (Lodo Mondadori) o attendere l’appello
• «(...) Pm per 15 anni (sua l’inchiesta sui fondi neri Iri con l’allora giudice istruttore Gherardo Colombo), de Ruggiero è passato poi in Corte d’Assise d’Appello, tra l’altro giudice a latere del processo che nel 1995 inflisse ad Adriano Sofri la condanna divenuta poi definitiva per l’uccisione del commissario (...)» [L. Fer., ”Corriere della Sera” 1/12/2009].
• Nel luglio 2011, coi giudici Walter Saresella e Giovan Battista Rollero, condanna in secondo grado il gruppo Fininvest a versare 564 milioni a Cir come risarcimento per la vicenda Lodo Mondadori. Il 4 ottobre Marina Berlusconi, presidente di Fininvest, invia un esposto sia al ministero della Giustizia sia al Procuratore generale presso la Corte di cassazione parlando tra l'altro di «sconcertanti omissioni» nella sentenza d'appello del luglio precedente e del «taglio» di un «passaggio decisivo» di una sentenza penale di Cassazione del 2007. L'esposto, archiviato il 27 marzo 2012 [corriere.it 14/5/2013]