Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1871  febbraio 10 calendario

• La Camera approva gli articoli 5 e 6 della legge delle Guarentigie. L’art 6 è oggetto delle osservazioni di Mancini, che condanna la inviolabilità accordata ai cardinali durante il Conclave ed aggiunge: «E’una frenesia questa delle immunità dal diritto comune»

• La Camera approva gli articoli 5 e 6 della legge delle Guarentigie. L’art 6 è oggetto delle osservazioni di Mancini, che condanna la inviolabilità accordata ai cardinali durante il Conclave ed aggiunge: «E’una frenesia questa delle immunità dal diritto comune». I due articoli risultano approvati.