3 giugno 2012
Tags : Gerda Weissensteiner
Biografia di Gerda Weissensteiner
• Collepietra (Bolzano) 3 gennaio 1969. Ex slittinista. Ex bobbista. Medaglia d’oro dello slittino alle Olimpiadi di Lillehammer (1994), bronzo del bob a due (con Jennifer Isacco) a quelle di Torino (2006).
• «La più anziana azzurra mai salita su un podio olimpico. Nessun italiano aveva mai vinto alle Olimpiadi in due sport invernali diversi. Nella storia dei Giochi solo la russa Reztsova aveva saputo essere fondista e biathleta da podio» (Mattia Chiusano).
• «Possiede una memoria visiva strabiliante e si mette in testa ogni pista, centimetro per centimetro, ripassandola al video e nel cervello, a occhi chiusi, danzando curva dopo curva alla maniera degli slittinisti che mimano la discesa da fermi, seduti su una panca» (Maurizio Crosetti).
• Ha partecipato a sei edizioni dei Giochi invernali, a Nagano (1998) fu portabandiera della Nazionale italiana alla cerimonia d’apertura.
• Ultima di otto fratelli. Di mestiere fa la guardia forestale. Fa parte dello staff tecnico della Nazionale italiana di slittino.