Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  giugno 03 Domenica calendario

Biografia di Marina Valensise

• Roma 20 febbraio 1957. Giornalista. Dal 2012 dirige l’Istituto Italiano di Cultura a Parigi. Scrive per il Foglio dal 1996. È stata corrispondente da Parigi del Tg5, ha scritto per Panorama, il Giornale, Vanity Fair ecc. Nel 2008 autrice del libro Sarkozy. La lezione francese (Mondadori), nel 2012 di Il sole sorge a Sud. Viaggio contromano da Palermo a Napoli via Salento (Marsilio) e nel 2013 di Autunno in Calabria (Minerva Edizioni).
• «Dopo essersi laureata con Giovanni Macchia, grande francesista, con una tesi su Marmontel, vinse una borsa di studio della fondazione Einaudi. E studiò per dieci anni con François Furet (di cui ha tradotto per Mondadori Il passato di una illusione nel 1995). Come a volte capita, una specie di febbre giornalistica prevalse sui tempi lunghi dell’università. Così, tornata in Italia, si è messa a scrivere per il Foglio e a collaborare con giornali e tv. Viene da una famiglia calabrese galantomista, agraria e impegnata in politica» (Il Foglio).
• Socio dell’Aspen Institute, e fa parte del comitato di redazione di Aspenia.
• Sorella dell’ambasciatore a Berlino Michele Valensise.