Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  giugno 03 Domenica calendario

Biografia di Romano Vaccarella

• Roma 2 agosto 1942. Avvocato. Giurista. Docente di Diritto processuale civile alla Sapienza di Roma e alla Luiss. Giudice della Corte costituzionale, nell’aprile 2007 annunciò clamorose dimissioni (due soli precedenti, Enrico De Nicola nel 1957 e Giuseppe Ferrari nell’87) a causa del presunto «pressing» esercitato da alcuni ministri in materia di referendum elettorali. «Non sono un marziano né faccio il puritano. Lo so che molti nodi politici vengono scaricati sulla Corte, ma c’è una linea di coerenza e di dignità che va salvaguardata. Invece niente. E il livello di credibilità è precipitato».
• «È stato l’avvocato di Previti e di Berlusconi ma ha difeso anche Occhetto e D’Alema, nella causa per il simbolo del Pds, e pure Buttiglione nella battaglia per strappare lo scudo crociato agli ex dc» (Dino Martirano).