3 giugno 2012
Tags : Giampaolo Sodano
Biografia di Giampaolo Sodano
• Roma 24 ottobre 1942. Manager televisivo. Ora produttore di olio.
• Membro del Psi, «craxiano di ferro», in Rai dal 1966, giornalista professionista dal 1971, deputato dall’83 all’87, dall’87 all’89 fu vicepresidente della Sipra (la concessionaria di pubblicità della Rai), dall’89 al 1993 direttore di Raidue (le fiction sempre al centro del palinsesto), dal 1993 presidente della Sacis (la consociata che commercializza i prodotti della Rai), nel 1997 diventò direttore di Canale 5, dopo pochi mesi fu rimpiazzato da Maurizio Costanzo. In seguito presidente della Eagle Pictures e presidente dell’associazione dei distributori Unidim. Da ultimo è stato vicepresidente di Sitcom, gruppo televisivo che produce canali televisivi satellitari (Alice, Leonardo ecc. su Sky), FacileTv (digitale terrestre), Leonardo World. Ora produce olio.
• Nel 2008 ha prodotto (con la moglie) e diretto Pane e olio, suo primo mediometraggio per il cinema con Bud Spencer e Tullio Solenghi. Nel 2013 ha pubblicato, insieme alla moglie, Fuga dalla città – Come condire un convivio con l’olio e vivere felici (LT Editore).
• Produce l’olio Tuscus. «Per i miei cinquant’anni mia moglie mi regalò un trattore. Forse era un segno del destino. Nel ’96 il vicino decise di cedere il suo terreno e avendo un diritto di prelazione decidemmo d’esercitarlo. Nel giro di qualche anno mi trovai con 20 ettari su cui avevamo piantato settemila olivi. Nel ’99 per chiudere il cerchio avvenne la stessa cosa con un frantoio. Ce lo proposero e con un po’ di incoscienza decidemmo di improvvisarci “frantoiani”» [Style, 11/2013].
• La moglie è Fabrizia Cusani, architetto, sorella di Sergio.