Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  giugno 01 Venerdì calendario

Biografia di Elisabetta Rasy

• Roma 16 settembre 1947. Scrittrice. Giornalista. Con L’estranea (Rizzoli) ha vinto nel 2008 il Grinzane Cavour per la narrativa. Autrice di vari saggi di argomento letterario, molti dei quali dedicati alla scrittura femminile (La lingua della nutrice, 1978; Le donne e la letteratura, 1984). Esordio nella narrativa nel 1985 con il romanzo La prima estasi (Mondadori), poi Ritratti di signora (Rizzoli 1995, finalista allo Strega), Posillipo (Rizzoli 1998, premio selezione Campiello). Di recente: Un gatto per Natale (Nottetempo, 2013) e Non esistono cose lontane (Mondadori, 2014). Ha scritto sul Corriere della Sera, La Stampa, Panorama, collabora con l’inserto domenicale de Il Sole 24 Ore. «Il mio ideale è l’intellettuale dissidente, non quello impegnato».
• «La Rasy ha soprattutto due doni. Il primo è il tatto: ogni cosa deve essere avvolta da una nube di cortesia e di buona educazione, perché altrimenti la verità celerebbe il proprio segreto. Il secondo dono è lo sguardo giusto, che sa trovare sempre il particolare esatto ed inconfondibile – anche se questo particolare non è quasi mai quello che attendiamo. Talvolta è crudele, verso se stessa e verso la madre: ma lo sguardo giusto è crudele» (Pietro Citati).
• A metà anni Settanta partecipò alla fondazione delle Edizioni delle Donne. Poi Panta, rivista di racconti liberamente ispirata all’americana Granta.
• «I miei erano separati, mia madre faceva l’attrice, mio fratello ha un altro padre, negli anni Cinquanta non era facile né comune».
• Era nel cda del Palaexpò di Roma (quota Pd).
• Nel 2012 ha condotto su Rai Radio 3 una serie di conversazioni per il ciclo Passioni.