31 maggio 2012
Tags : Carmine Abate
Biografia di Carmine Abate
• Carfizzi (Crotone) 24 ottobre 1954. Scrittore. Di origini arbëreshë (albanesi fuggiti dalla patria occupata dai turchi ottomani), vive a Besenello (vicino Trento) dove insegna. Padre emigrato prima in Francia come minatore, poi in Germania come operaio nei cantieri stradali, a partire dai sedici anni, durante le vacanze estive, andava da lui ad Amburgo per lavorare in fabbrica: «Mio padre voleva che “imparassi come si mangia il pane”, che assaggiassi cioè la durezza del lavoro e della vita» (al Corriere della Sera). Laureato in Lettere: «Io che fino a sei anni sapevo parlare esclusivamente arbërisht divenni insegnante d’italiano». Supplenze al nord d’Italia e poi professore nelle scuole italiane di Amburgo, Bielefeld, Brema, Lubecca e, per sei anni consecutivi, a Colonia, prima della decisione di stabilirsi in Trentino. Tra i suoi libri: Il ballo tondo (2000), La festa del ritorno (2004), Tra due mari (2005), Il mosaico del tempo grande (2007), tutti editi da Mondadori. Con La collina del vento (2012) ha vinto la cinquantesima edizione del Premio Campiello.