Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  maggio 31 Giovedì calendario

Biografia di Tiberio Murgia

• Oristano 5 febbraio 1929 - Roma 20 agosto 2010. Attore. Noto soprattutto come il siciliano Ferribotte de I soliti ignoti (Monicelli, 1958).
• Segaligno con baffetto alla siciliana, l’occhio assente, le ciglia eternamente sollevate in segno di meraviglia. «Caratterista, spalla, comprimario. Attore umile, generoso e davvero bravo. Infanzia poverissima, quarto di nove figli, ad otto anni garzone di bottega, poi disinfestatore delle paludi sarde, iscritto al Pci sperando anche di ricavarne qualche vantaggio (economico), emarginato dal suo paese perché era un “rosso” e cacciato più tardi dal partito per una relazione extraconiugale consumata nella sezione stessa» (Leonardo Jattarelli).
• Minatore in Belgio, scampò alla tragedia di Marcinelle (8 agosto 1956, 262 morti): «Si era dato malato invece di scendere in miniera, al piccone aveva preferito il talamo della moglie compiacente di un suo collega belga» (Gianluca Nicoletti).