Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  maggio 31 Giovedì calendario

Biografia di Cesare Mirabelli

• Gimigliano (Catanzaro) 29 dicembre 1942. Giudice. Presidente emerito della Corte Costituzionale, ex vicepresidente del Csm, professore di Diritto ecclesiastico all’Università di Tor Vergata e all’Università europea di Roma, professore di Diritto costituzionale alla Pontificia Università Lateranense di Roma. Presiede il comitato di garanzia voluto dal ministro dell’Economia Fabrizio Saccomanni per le nomine pubbliche. Siede nel comitato permanente dell’Istituto Toniolo, ente fondatore dell’Università Cattolica di Milano, dirige il dipartimento Identità Culturale del Cnr. È vicepresidente della Fondazione Venezia.
Incarichi anche come consigliere superiore di Bankitalia e nella Fondazione Cariverona. Ha partecipato alla revisione del Concordato.
• «Un esperto di diritto canonico che ricopre anche il ruolo di Consigliere dello Stato Vaticano e che a suo tempo osteggiò la legge Gasparri» (Antonella Rampino).
• Tra gli estensori del “manifesto di Todi” nel 2012.
• È stato tra i 35 saggi nominati da Enrico Letta premier per le riforme.
• Ha difeso l’esposizione del crocefisso nelle aule scolastiche, si è detto favorevole alla riforma del Senato promossa da Matteo Renzi.
• Molto cauto in generale sullo strumento delle intercettazioni: «Nelle indagini preliminari è fortemente invasivo e il suo uso, certamente necessario, deve essere contemperato da garanzie di salvaguardia del principio fondamentale della privacy e della dignità delle persone (…) Le intercettazioni non sono uno strumento di ricerca di una ipotesi di reato, in questa situazione si intercettano persone del tutto estranee alla commissione di reati e questo è in contrasto con la libertà di comunicazione».