31 maggio 2012
Tags : Valerio Merola
Biografia di Valerio Merola
• Roma 15 giugno 1955. Conduttore tv. Esordio a Fantastico 5 nell’84, fu coinvolto nella prima Vallettopoli (1996) e accusato di aver usato violenza ad alcune ragazze (dieci giorni di carcere a Regina Coeli): si difese efficacemente sostenendo di essere troppo dotato per poter fare l’amore in quel certo modo con una ragazza non consenziente: «Lo sanno tutti. Sono soprannominato Merolone». «Non rinnego quel nomignolo, meglio “one” che “ino”». Da quel momento, la parola «merolone» è entrata nel linguaggio comune.
• Alla morte di Gigi Sabani (4 settembre 2007), anch’egli coinvolto in quell’inchiesta poi archiviata, disse: «Abbiamo continuato a patire la discriminazione. Anche dopo il risarcimento e l’archiviazione in Rai e anche in Mediaset quando qualcuno si azzardava a proporre il nostro nome c’era subito chi obiettava: “Loro... meglio di no”» (a Paolo Brogi).
• «Con tutto il rispetto per Baudo, che oltretutto mi ha scoperto perché mi ha prelevato da una tv locale romana per farmi fare Fantastico 5 nell’84, il talent come formula televisiva l’ho inventato io, non c’è dubbio».
• Andato a vivere a Cuba («ero diventato direttore artistico della tv. Prima di me c’erano solo i discorsi di Fidel Castro, 7/8 ore al giorno. Io ho portato il talkshow, Johnny Halliday, le donne di Bravissima»), tornò in Italia per partecipare all’ Isola dei famosi (2004). Poi opinionista de L’Italia sul Due (Raidue) e nel 2010 conduttore di La giostra sul due (Raidue). «Il problema non è il ritorno di Merola, il problema è che la Rai faccia programmi simili, all’insegna dell’insulsaggine più efferata. Da una terrazza che affaccia sul mare della Calabria, con la sponsorizzazione della regione (sarà per questo che le Asl di quella regione pagano i fornitori al termine di 809 giorni?) ogni mattina, dalle 11,30 alle 13, va in onda «La giostra sul Due», un contenitore di cazzeggio estivo. A far compagnia al rientrante, c’è il polpo Miranda, smerciato come la cugina del polpo Paul (ma chi dirige Raidue?)» (Aldo Grasso) [Cds, 11/8/2010].
• Da anni residente nel Principato di Monaco, la Guardia di Finanza lo ha accusato nel 2012 di aver evaso più di 5 milioni di euro tra imposte sul reddito e IVA. «Ho pagato tutte le tasse nel Paese dove risiedo da 21 anni: Montecarlo».
• Appassionato di macchine sportive, in particolare Lamborghini: possiede una Roadster, un LM (fuoristrada) e una Gallardo cabrio, personalizzate «special for Valerio».