31 maggio 2012
Tags : Patrizia Laquidara
Biografia di Patrizia Laquidara
• Catania 29 ottobre 1972. Cantante. Autrice. Nel 2007 uscì l’album Funambola (il terzo dopo Para voce querido Cae del 2000, in lingua portoghese, e Indirizzo portoghese del 2003): pubblicato anche in Portogallo e Giappone, il disco arriva tra i primi cinque candidati per l’album più bello dell’anno al premio Tenco. La canzone Noite e luar, di cui è anche co-autrice, fa parte della colonna sonora del film Manuale d’amore.
• «Catanese come Carmen Consoli, ma da quando aveva 4 anni vive a Vicenza, come Elisa. Premio della critica e premio per l’interpretazione a Sanremo, dove nel 2003 si è esibita tra i giovani. Premio Recanati nel 2002» (Carlo Moretti). Nel 2007 il Conservatorio di Bologna le assegnò il premio Maschera d’oro come “Cantante di musica popolare”. Lavora con Debora Petrina a Come nuove, spettacolo di ricerca e di rielaborazione musicale di canzoni della tradizione veneta. Nel giugno del 2008 cantò al Teatro Olimpico di Vicenza in memoria dello scrittore Luigi Meneghello, scomparso un anno prima.
• Nel 2011 pubblica il suo quarto album, Il Canto dell’Anguana, che vince la Targa Tenco quale "miglior album in dialetto".