31 maggio 2012
Tags : Marco Presta
Biografia di Marco Presta
• Roma 11 novembre 1961. Autore e conduttore (con Antonello Dose) del Ruggito del coniglio (Radiodue, una media di 900 mila ascoltatori). In tv collabora ai testi di Luciana Littizzetto.
• «Mi sono diplomato all’Accademia d’arte drammatica nell’85 con un saggio diretto da Ronconi. Poi ho fatto lavori come Santa Giovanna di Shaw con Adriana Asti e la regia di Ronconi,Fiorenza di Thomas Mann per Trionfo, la Commedia della seduzione di Schnitzler e il Sogno di Shakespeare. A 26 anni ho capito che il teatro poteva fare a meno di me. Non mi si distingueva dalle scenografie. Ripetere non era il mio ideale. E le tournée mi intristivano un po’. Già cercavo di fare danni in altri settori. Iniziai a collaborare con Enrico Vaime. Ho sulle spalle il Festival di Sanremo, Fantastico, qualcosa per Montesano, la Marchini, Solenghi, Fazio. E poi il Ruggito del coniglio iniziato nel 95, parlando col pubblico in chiave ironica di quel che succede nel paese, quasi un varietà sui piccoli racconti della gente comune» (da un’intervista di Rodolfo Di Giammarco).
• «Ho conosciuto Antonello (Dose, ndr) in parrocchia, a 15 anni. E lì è nato un sodalizio che ancora dura e che ha fatto parecchi danni. Come facciamo a durare ancora oggi? Litighiamo spesso. Fondamentalmente litigo io perché lui è molto più tranquillo di me: io litigo da solo, inveisco, poi finisce e si va avanti. È la differenza enorme dei caratteri è la cosa che ci permette di durare. Abbiamo vite molto differenti, anche abitudini diverse! Lui è un grandissimo viaggiatore e io se arrivo a Terracina già mi sento perduto! Abbiamo sviluppi privati completamente opposti» (a Chiara Gamberale).
• Tra i libri: Il paradosso terrestre (Aliberti, 2009); Un calcio in bocca fa miracoli (Einaudi, 2011); Il piantagrane (Einaudi, 2012).
• Sposato, padre di Caterina e Marco.