Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  maggio 31 Giovedì calendario

Biografia di Giorgio Jannone

• Bergamo 6 dicembre 1964. Politico. Eletto alla Camera nel 1994, 2001, 2006, 2008 (Forza Italia, Pdl), non ricandidato nel 2013.
• Laurea in Scienze Politiche mentre prestava servizio militare nell’Aeronautica, poi in Economia. «Commercialista assai vicino a Tremonti. “È bello, sveglio e ‘buca’ il video”, ha detto di lui Berlusconi» (Barbara Jerkov).
• «Nel 1994 Berlusconi mi ha scelto per la doppia laurea, perché ero il più giovane commercialista d’Italia e per un video in cui raccontavo la mia vita in meno di due minuti» (a Beppe Fumagalli) [Cds 26/3/2013].
• Terzo deputato per numero di disegni di legge proposti durante la legislatura 2008-2013: 97 [Silvia Seminati, Cds 6/2/2013].
• Nel gennaio 2012 tra i primi a fare ricorso (poi respinto) contro l’innalzamento dell’età da cui decorre il trattamento pensionistico per chi è o è stato parlamentare.
• «Sulla terrazza dell’Hotel Exedra, vista da urlo e champagne come acqua minerale, per il festone organizzato dall’onorevole Giorgio Jannone» (Fabrizio Roncone nel 2008).
• Dal 2007 socio delle Cartiere Paolo Pigna, marchio leader nel settore dei quaderni e degli album da disegno. Entrato col 20% è arrivato a essere amministratore delegato e presidente e a detenerne l’83% attraverso Gioja. Nel 2008 chiuse la divisione cartiera. Nel 2009 la sua azienda regalò schedine del Supernalotto ai dipendenti, a patto che dividessero con l’azienda l’eventuale vincita di 100 milioni. Nel 2013 avviò trattative per vendere le Cartiere – con un bilancio sempre più in rosso - alla Mapi Group, azienda slovena nell’orbita della russa Gazprom, ma poi cambiò idea e resistette anche di fronte a un rilancio della controparte.
• Annunciò l’uscita della sua azienda da Confindustria 24 ore dopo l’annuncio di Sergio Marchionne per la Fiat [Cesare Zapperi, Cds 5/10/2011].
• Indagato per false comunicazioni sociali, gli eredi Pigna contestarono il bilancio 2010, e per tentata estorsione (le fiamme gialle ispezionarono sia la casa privata in via Vittorio Emanuele a Bergamo che l’ufficio ad Alzano).
• Presidente dell’Associazione azionisti di Ubi banca, nella primavera 2013 candidato alla presidenza del comitato di sorveglianza dell’istituto di credito con la lista “Ubi Banca, ci siamo”. Dopo molte contestazioni (anche per via giudiziaria e davanti alle authorities di settore) prima sulla gestione della banca poi sui suoi concorrenti elettorali, ritirò la sua candidatura in concomitanza con le indagini a suo carico.
• I genitori gestivano uno studio dentistico, lì conobbe sua moglie [Giuliana Ubbiali, Cds 8/2/2013].
• Separato da Maria Carminati, che aveva sposato il 23 ottobre 2010 nel duomo di Bergamo (lei era arrivata in Porsche e con una stola di visone). «Nozze da vip, con trecento invitati e ricevimento a Villa Borromeo di Cassano d’Adda animato da Umberto Smaila. Alla cerimonia sembrava che dovesse partecipare anche Silvio Berlusconi, ma poi si sono visti soltanto il ministro Rotondi e la sottosegretario Ravetto» (Luigi Corvi) [Cds 21/7/2011].
• Una figlia, Luna.