Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  maggio 30 Mercoledì calendario

Biografia di Paolo Glisenti

• Roma 11 novembre 1951. Manager. Giornalista. Fondatore della società di comunicazione PGConsultants. Commissario generale italiano per l’Expo Dubai 2020.
• Figlio di Giuseppe (1919-2005), manager storico dell’Iri e direttore generale della Rai a fine anni Settanta (fu anche tra i più attivi nel gruppo fondatore della Dc insieme a Fanfani, Dossetti, La Pira). Braccio destro di Letizia Moratti fin dalla presidenza della Rai (1994-1996), è stato tra i protagonisti indiscussi della vittoria dell’Expo. «Modi sbrigativi e spicci. Diventato sempre più forte, chiacchierato per un contratto da 900 euro al giorno a Palazzo Marino, Glisenti si trasforma nell’uomo Expo. La Moratti lo ha indicato fin dall’inizio come candidato indiscutibile alla carica di amministratore unico» (Maurizio Giannattasio&Elisabetta Soglio). Forte opposizione in merito di Berlusconi, Tremonti ecc. Sua l’idea, in occasione del dibattito televisivo a chiusura del ballottaggio elettorale 2011, di ricordare a Pisapia il furto di un’auto in gioventù (accusa dalla quale il futuro Sindaco di Milano fu pienamente prosciolto).
• Detiene il record degli “stipendi d’oro” concessi dal Comune di Milano: 987mila euro, dal luglio del 2006 fino a febbraio 2009.
• Guido Rossi lo ha soprannominato «il Rasputin della Bovisa».
• Sposato in seconde nozze con l’attrice Eliana Miglio.