30 maggio 2012
Tags : Fabrizio Gatti
Biografia di Fabrizio Gatti
• Carate Brianza (Milano) 9 marzo 1966. Giornalista. Dell’Espresso (dal 2004), prima al Corriere della Sera. «Il più grande trasformista del giornalismo nostrano» (il Manifesto): nel 2005 si spacciò per un immigrato clandestino e passò una settimana nel Cpt di Lampedusa; nel 2006 si mischiò ai polacchi che raccoglievano pomodori in Puglia; nel 2007 si finse addetto delle pulizie al Policlinico Umberto I di Roma ecc. Con Bilal. Il mio viaggio da infiltrato nel mercato dei nuovi schiavi (Rizzoli) ha vinto nel 2008 il premio letterario Tiziano Terzani.
• Autore anche di L’eco della frottola (Rizzoli, 2010), sul mondo dell’informazione, e del romanzo Gli anni della peste (Rizzoli, 2013), ispirato dalla malavita in Italia.
• Nell’aprile 2013 ha denunciato di essere stato minacciato di morte e sequestrato nell’ufficio del vicepresidente di Confindustria della provincia di Monza e Brianza Mario Barzaghi, per avergli fatto domande sui suoi presunti rapporti con una società che farebbe affari con il clan dei Casalesi.