30 maggio 2012
Tags : Silvio Garattini
Biografia di Silvio Garattini
• Bergamo 12 novembre 1928. Medico. Perito chimico. Dottore in Medicina. Libero docente in Chemioterapia e Farmacologia. Direttore dell’Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri di Milano (da lui fondato nel 1963). Autore di molte centinaia di lavori scientifici pubblicati in riviste nazionali e internazionali e di numerosi volumi nel campo della Farmacologia.
• «Un missionario laico, consacratosi alla scienza. Allergico agli onori (e ne ha riscossi tanti), non è mai sceso a compromessi, mai ha tradito la fede nella medicina, mai è venuto meno alla sua coscienza e ai suoi principi. L’Italia gli deve molto e Stoccolma gli dovrebbe qualcosa» (Roberto Gervaso).
• Nel 2009 ha spiegato che «l’uso della cocaina (che crea un’alterazione nella percezione del rischio) da parte di operatori del mondo della finanza può aver avuto un ruolo nel dispiegarsi della crisi» (Guido Gentili) [S24, 10/11/2009].
• Nel 2014 l’Università Statale di Milano gli conferisce la laurea honoris causa in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche.
• «Il 50% dei farmaci in circolazione è inutile e potrebbe essere eliminato senza problemi».
• A favore della sperimentazione animale: «Sarà un sistema pieno di difetti, ma di migliori purtroppo non ne abbiamo».