Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  maggio 30 Mercoledì calendario

Biografia di Marco Di Branco

• Roma 7 dicembre 1967. Storico.
• Laureato in Storia romana all’Università La Sapienza di Roma, dove ha conseguito anche il dottorato in Storia antica. Si è poi specializzato in epigrafia tardoantica e bizantina alla Scuola Archeologica Italiana di Atene, si è diplomato in Lingua e cultura araba all’Istituto Italiano per l’Africa e l’Oriente. Borsista all’École Française di Atene e all’Istituto Italiano di Scienze Umane di Firenze e Visiting Fellow del Program in Hellenic Studies della Princeton University. Ha insegnato Storia romana a Udine, Civiltà bizantina all’Università della Basilicata a Potenza, Archeologia bizantina alla Scuola di specializzazione in Archeologia di Matera e Storia bizantina alla Sapienza. [www.dhi-roma.it].
• «Cari compagni, sono tutti contro la Gelmini, i suoi tagli e le sue graduatorie: ma il problema della nostra università non è questo ma è quello della mafia trasversale che da decenni governa il reclutamento di professori e ricercatori riducendo la nostra accademia a un immondezzaio senza speranza di redenzione. Piuttosto che regalare risorse ai rettori di Catania, Bari e Palermo, che hanno riempito le “loro” università di parenti e amici degli amici, meglio tagliare» (Marco di Branco in una lettera al Manifesto del 28/7/2009).
• Ha curato per la Salerno Editrice dell’edizione critica del Dialogo della discordia (la settima controversia teologica tra Manuele II Paleologo e “il persiano” identificabile con Haci Bayram Veli che divenne famosa il 12 settembre del 2006, quando papa Ratzinger citò nel discorso di Ratisbona la frase di Manuele II «Dimmi che cosa avrebbe istituito di nuovo Maometto: non troverai che cose malvagie e inumane, come la sua idea di far progredire con la spada la fede che egli predicava), l’edizione dell’Elogio di Nerone di Gerolamo Cardano (2008) e Alessandro magno eroe arabo nel medioevo.
• Nel 2009 ha pubblicato Storie arabe di Greci e di Romani. La Grecia e Roma nella storiografia arabo-islamica medievale (Plus – Pisa University Press).