Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  maggio 30 Mercoledì calendario

Biografia di Fefè De Giorgi

• (Ferdinando) Squinzano (Lecce) 10 ottobre 1961. Allenatore. Ex giocatore di pallavolo. Palleggiatore (178 centimetri). 330 presenze in Nazionale. Chiamato «l’eroe dei tre mondi» per aver vinto tre Mondiali in tre continenti diversi: nel 1990 a Rio De Janeiro, nel 1994 ad Atene e nel 1998 a Tokio. Sempre in Nazionale ha vinto un Europeo (1989). Con i club uno scudetto (Modena 1987), una Coppa delle Coppe (Cuneo 1997), due Coppe Cev (Cuneo 1996, 2002) ecc.
• Allena dal 2002: nella stagione 2004-05 al Perugia Volley; dal 2005 al 2011 alla Lube Banca Marche Macerata con cui ha vinto lo scudetto, la Supercoppa italiana, una Coppa Cev (2006) e la Coppa Italia 2007-08; nella 2011-12 è tornato ad allenare il Perugia; da gennaio 2012 in Ruyssia, al Fakel Novyj Urengoy.
• In occasione di grandi appuntamenti internazionali è anche commentatore tecnico per la Rai.
• Degli allenatori dice: «Ci sono anche quelli dai quali ho imparato facendo il contrario di quel che insegnavano. Serve tutto, nella vita» [Simone Monari, Rep 23/5/2006].
• A Squinzano gli hanno dedicato, qualche anno fa, un palasport: «Proprio a me che sono vivo e vegeto...».
• Sette fratelli e due sorelle.