Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  maggio 30 Mercoledì calendario

Biografia di Giovanni De Censi

• Berbenno in Valtellina (Sondrio) 1 marzo 1938. Banchiere. Presidente del Credito Valtellinese, vicepresidente di Abi e della Confederazione internazionale delle banche popolari.
• Difensore del modello cooperativo delle Banche Popolari.
• Cattolico. Membro dell’Istituto per le opere di religione (con una pausa dal 2010 al 2013).
• «Sono più di cinquant’anni che lavoro in banca, ma una crisi così non l’avevo mai vista» (nel 2009).
• Nel suo ufficio ha appesa la serigrafia dell’Ultima Cena firmata Andy Wahrol.
• Nel 2010 è stato colpito da un grave infarto. Nello stesso anno è stato nominato da Napolitano Cavaliere del lavoro.
• Fratello del sacerdote salesiano don Ugo De Censi, fondatore dell’Operazione Mato Grosso.