30 maggio 2012
Tags : Sandrone Dazieri
Biografia di Sandrone Dazieri
• (Sandro) Cremona 4 novembre 1964. Editor (dei gialli Mondadori e di Segretissimo). Scrittore, di Bestie (2007), protagonisti animali esotici commerciati illegalmente, che ha inaugurato la collana “Verdenero”. “Storie di ecomafia” di Edizioni Ambiente, con Marco Martani ha scritto Cemento armato (2007), da ultimo La bellezza è un malinteso (2010). • «Ha creato il personaggio del Gorilla (apparso per la prima volta in Attenti al gorilla, Mondadori 1999 – ndr), un investigatore un po’ rovinato che si muove nella Milano più imprevedibile e sotterranea, nella migliore tradizione dell’hard boiled. Un tipo romantico che cerca amicizie tra personaggi marginali, poliziotti corrotti, prostitute, e che lavora fianco a fianco con un Socio, invece, molto violento e cinico. Quando il Gorilla si addormenta, il Socio si sveglia. E viceversa. Perché sono la stessa persona» (Bruno Ventavoli).
• «Ho cominciato a dedicarmi alla scrittura di genere quando ho scoperto che fare il giornalista era troppo poco. Con il linguaggio asciutto dei quotidiani, o con quello patinato dei settimanali, non riuscivo a raccontare ciò che mi inquietava o che amavo».
• «Ho sostenuto Pisapia, per ora sento dei cinguettii primaverili, faranno l’uovo o la cacca? Vedremo» (a Livia Grossi) [Cds 28/4/2012].
• Sua moglie, di origine russa, ha una casa nella periferia di Mosca dove trascorrono gran parte dell’estate: «Di questo Paese amo tutto. La sera mi piace andare al bar con gli amici e dalle mie finestre mi incanto a guardare il Cremlino illuminato. Mi fa sentire come James Bond, con la differenza che lui non ci ha mai messo piede mentre io il palazzo l’ho visitato ed è stata un’esperienza emozionante».