Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  maggio 30 Mercoledì calendario

Biografia di Klaus Davi

• (Sergio Mariotti) Biel (Svizzera) 1965. Giornalista.
• «Un massmediologo ed esperto di costume (come ama definirsi) o un consulente d’immagine, a capo di una fiorente agenzia? Tutt’e due, verrebbe da rispondere, visto che il trasversale Davi imperversa in tv, sui giornali e ha una risposta per ogni domanda» (Aldo Grasso).
• «“Contestualizziamo comunicazioni, le rendiamo giornalisticamente appetibili. Ideiamo e attuiamo eventi massmediatici che si armonizzano con le strategie del cliente”. Cioè: confezioniamo esche alle quali giornali e tv non possono fare a meno di abboccare. C’è chi dice che ha il tocco di Re Mida, capace di trasformare in articoli e servizi da tg ogni scampolo di notizia. Chi lo ritiene un genio malefico della pseudoinformazione, uno spacciatore di pettegolezzi creati su misura di chi lo ha assunto come pierre» (Claudio Serra).
• Da ottobre 2006 nel cast di Domenica In, accanto a Pippo Baudo e Massimo Giletti.
• Nell’ottobre 2007 è uscito il suo libro Fallocrazia (Rizzoli), sul «protagonismo onnipotente del maschio», dove definisce l’esclusione delle donne dal potere un «apartheid», che condiziona la nostra società su più livelli. Nel 2011 ha pubblicato Porca Italia. Cosa dicono (e cosa pensano) di noi nel mondo (Garzanti).
Politica Ha pubblicato Dì qualcosa di sinistra (Marsilio 2004) e I contaballe (edit., 2006), «ma non mi schiero. Ho studiato Marx. Oggi sono un moderato illuminato» (ad Aldo Cazzullo).
• Durante la campagna elettorale 2008 fecero scalpore le sue interviste (a Maurizio Gasparri, Cesare Salvi ecc.) in KlausCondicio, primo contenitore di approfondimento politico autoprodotto trasmesso su YouTube.
• Dal 2007 al 2011 ha ricoperto il ruolo di consulente d’immagine per l’allora sindaco di Parma, Pietro Vignali, fino alle dimissioni di quest’ultimo. Nel gennaio 2013 il suo nome è comparso nell’inchiesta che ha portato all’arresto di quattro amministratori del Comune di Parma, tra i quali l’ex sindaco Pietro Vignali. «L’opinionista tv Klaus Davi (non indagato), che curava l’immagine, così giustificava le fatturazioni: «Ricerca sulla stampa riguardante la logistica della filiera agro-alimentare» (Francesco Alberti) [Cds 17/1/2013].
• Nell’aprile 2011 ha promosso la campagna «Nasi Puliti – Liberi di respirare la vita» per sensibilizzare i giovani sugli effetti del consumo di cocaina [Cds 2/4/2011].
• «Ho casa a Viareggio. Ho scelto la Versilia per la bellezza del paesaggio e perché è ben raggiungibile. Poi in Versilia l’offerta è diversificata, chi vuole la mondanità la trova a Forte dei Marmi, Torre del Lago è alternativa. Amo tutta la Toscana».