30 maggio 2012
Tags : Biagio Izzo
Biografia di Biagio Izzo
• Napoli 13 novembre 1963. Attore. Lanciato a livello nazionale da Macao, visto anche in Buona Domenica, poi conduttore di Stasera mi butto. Ha fatto anche Ballando con le stelle nel 2006 (doveva rientrare tutte le sere a Napoli perché la moglie è gelosa). Da ultimo in tv visto in Il più grande italiano di tutti i tempi (Raidue, 2010), Natale a 4 zampe (Canale 5, 2012) e affiancato Paola Perego in Attenti a quei due – La sfida (Raiuno, 2012).
• Al cinema, oltre alla collaborazione con Vincenzo Salemme, ha spesso recitato con la coppia Boldi-De Sica: Bodyguards-Guardie del Corpo (2000), Merry Christmas (2001), Natale sul Nilo (2002), Natale in India (2003), tutti diretti da Neri Parenti. Nello scisma da De Sica, ha seguito Massimo Boldi, che dice di lui: «È un attore brillante ma non è un comico: porge la battuta, la provoca, la favorisce, ma non si sovrappone». Tra i suoi film anche: L’allenatore nel pallone 2 (Sergio Martino, 2007), Un’estate al mare (Carlo Vanzina, 2008), Un’estate ai Caraibi (Carlo Vanzina, 2009), Alta infedeltà (Claudio Insegno, 2010), Box Office 3D (Ezio Greggio, 2011), Matrimonio a Parigi (Claudio Risi, 2011), Io e Marilyn (Leonardo Pieraccioni, 2012), Una donna per la vita (Maurizio Casagrande, 2012) e Fuga di cervelli (Paolo Ruffini, 2012).
• Nel 2007 grande successo con Ci sta un francese, un inglese e un napoletano (Eduardo Tartaglia) che uscito solo a Napoli e dintorni si è piazzato al secondo posto nelle classifiche nazionali.
• Anche teatro, di solito diretto da Claudio Insegno.
• Due figlie, Alessia e Valeria, dalla prima moglie Teresa, e due figli, Martina e Raffaele, dalla seconda moglie Federica.
• Fumatore.