Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  maggio 30 Mercoledì calendario

Biografia di Anna Identici

• Castelleone (Cremona) 30 luglio 1947. Cantante.
• Valletta di Mike Bongiorno alla Fiera dei sogni (1964). Nel 65 debutta a Sanremo e vince il Festival di Zurigo, nel 68 sempre a Sanremo canta la sua canzone più celebre Quando mi innamoro (Pace-Panzeri-Livraghi) che le dà una grande popolarità. Altri brani da menzionare: Una rosa da Vienna di Bruno Lauzi (1966), Taxi (1970), Il dirigibile (1971), Era bello il mio ragazzo (1972, è una canzone sulle morti bianche), Mi sono chiesta tante volte (1973).
• Ha tentato il suicidio (depressione, questioni affettive) prima del Festival di Sanremo 1969 dove avrebbe dovuto cantare Il treno (fu sostituita).
• «Debuttò con canzoni dedicate alla mamma, aveva quell’aria immacolata, acqua e sapone. Era la fidanzatina di Claudio Lippi. Poi cominciò a fare a pezzi politici impegnati, si diede al folk e la gente non la seguì più. Peccato» (Dario Salvatori).
• Continuò a pubblicare album dove si alternano canzoni popolari e di lotta (Anna come sei 1976, Vita 1978) esibendosi soprattutto alle Feste dell’Unità. Ultimo album Maria Bonita del 1986 (racconto unico sulla condizione sociale del Sudamerica realizzato con Sergio Bardotti).