28 maggio 2012
Tags : Guido Brambilla
Biografia di Guido Brambilla
Milano 13 novembre 1957. Magistrato. «Dopo un primo incarico in Sicilia come giudice e un’esperienza di pm a Novara, approda al Tribunale di Milano. Nonostante la dura contestazione subita dagli avvocati di Berlusconi, ha fatto parte del collegio che giudicò e assolse il leader di Forza Italia dall’accusa di falso in bilancio per la vendita della villa di Macherio. Precedentemente, nei processi di Mani pulite, aveva invece giudicato e condannato l’ex tesoriere della Dc, Severino Citaristi per finanziamenti illeciti. Considerato vicino ad ambienti ciellini, se si parla di “toghe rosse” strabuzza gli occhi e ride incredulo. Come unica passione dichiara quella “per la pasta con pomodoro e basilico”» (Paolo Colonnello).
• Membro del collegio nel processo Sme-Ariosto. Da giudice di sorveglianza, nel 2012 ha concesso gli arresti domiciliari ad Alessandro Sallusti, condannato a 14 mesi per diffamazione.
• A favore dell’indulto e delle pene alternative al carcere, «giudice timido e discreto, da sempre considerato vicino alle posizioni di Comunione e Liberazione» (Grn).