Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  maggio 28 Lunedì calendario

Biografia di Sonia Bergamasco

• Milano 16 gennaio 1966. Attrice. Diplomata in pianoforte al Conservatorio di Milano. Poi la Scuola di Teatro di Giorgio Strehler, con cui debutta nell’Arlecchino dei giovani del 1990 «Non l’ho amato molto, ma è stato l’inizio. Vedere il suo imprinting di scena, andare al Piccolo, passare ore e ore nella mitica sala buia di via Rovello, con lui che urlava, bestemmiava...» (a Cristina Guarnieri, Paese Sera).
• È stata la Fatina nell’ultima edizione teatrale e televisiva del Pinocchio di Carmelo Bene. Al cinema ha lavorato con Silvio Soldini (D’estate), Giuseppe Bertolucci (L’amore probabilmente), Marco Tullio Giordana (La meglio gioventù, in cui interpretava la terrorista Giulia Monfalco, ruolo che le è valso il Nastro d’Argento nel 2004), Franco Battiato (Niente è come sembra).
• Ha recitato nel 2008 nell’Einstein di Liliana Cavani (ruolo di Elsa Lowennthal) e in Sanguepazzo di Marco Tullio Giordana, entrambi per cinema e tv. E in tv è tornata nel 2009 con Tutti pazzi per amore e Bakhita. Sempre nel 2009 ha prodotto con il centro di ricerca musicale fiorentino Tempo Reale il lavoro di teatro sonoro Esse di Salomè, rappresentato anche a Firenze, Milano, Torino, Mosca.
• Ancora al cinema in Giulia non esce la sera (2009), in cui è protagonista con Valerio Mastandrea e Valeria Golino, poi Maledimiele, regia di Marco Pozzi (2010) e La donna della mia vita (2010).
• Nel 2012 è stata al cinema nel film Io e te di Bertolucci e in televisione con Una grande famiglia. Nel 2013 ha tenuto il laboratorio-stage sulle tecniche d’attore "Il Teatro della voce", organizzato dal Centro Teatro Ateneo della Sapienza di Roma.
• Sposata con il collega Fabrizio Gifuni dal 2000. Ha due figlie, Valeria e Marina.