28 maggio 2012
Tags : Allan Bay
Biografia di Allan Bay
Milano 11 ottobre 1949. Giornalista. Scrive di cucina sul Corriere della Sera dal 1995. Autore di libri come Cuochi si diventa (Feltrinelli 2003) e Nella mia cucina (Mondadori Electa 2010), direttore della collana Il lettore goloso (Ponte alle Grazie).
• «Laureato in Economia politica alla Bocconi con una tesi in Storia economica, giornalista enogastronomico dal 1994, non ama chi scrive di cucina senza cucinare, perché “troppo estetizzante”. Non è un sostenitore Slow Food, perché insistere su prodotti di nicchia, per un economista come lui, non ha senso. Seguace dell’australiana Donna Hay, guru della cucina fusion, ritiene che sia meglio uscire poche volte e scegliere ristoranti da 60-70 euro a pasto, piuttosto che sperperare il budget andando ogni sera nelle solite trattorie» (Andrea Scanzi).
• Nel 2007 autore con Camilla Baresani de La cena delle meraviglie (Feltrinelli). Coautore col dietologo Nicola Sorrentino de La dieta BaSo.Come dimagrire senza soffrire gustando piatti golosi (Salani, 2008), Nella mia cucina. I 100 strumenti di un cuoco curioso (Mondadori 2010) Cosa mangiamo (Mondadori Electa, 2011). Nel 2011 ha curato la Garzantina della Cucina.
• Appassionato di libri di Storia, «ma ogni tanto inciampo anche in qualche libro sui Templari, argomento per il quale c’è una vasta offerta, ma poi torno subito al porto sicuro dei miei saggi. E ai miei piatti».
• «La buona cucina, come dicono i francesi, è fatta da mille petits riens, mille piccoli niente».