Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  maggio 28 Lunedì calendario

Biografia di Gerardo Cuomo

• Gragnano (Napoli) 4 novembre 1946. Contrabbandiere. «C’è stata una stagione nella quale guadagnavo più di quattro miliardi di lire al mese. Questa mia attività ha dato lavoro a 350.000 persone».
• Iniziò nel 1967. «Con la mia Giulietta Sprint 1600, colore verde pisello, me ne andai a Chiasso. Entrai in un bar, chiesi di poter comprare sigarette, me ne uscii con 750 pacchetti».
• Varie condanne alle spalle: «Finisco nei guai non quando faccio il contrabbandiere agli inizi della mia carriera ma a metà degli anni ’80, quando vendo la merce regolarmente fatturata nei porti franchi, e non potevo sapere se le sigarette sarebbero poi state immesse nel mercato italiano in violazione della normativa fiscale. Il carcere, tre anni, il processo. L’assoluzione per associazione mafiosa e traffico di droga, la condanna per il contrabbando».
• Il 13 dicembre 2012, nella sua casa di San Lazzaro (Bologna), è stato nuovamente arrestato, insieme ad altri sei complici tra cui il figlio Marco, con l’accusa di associazione contrabbandiera, per «un traffico internazionale di "bionde" che, iniziato con criteri legali, si è poi trasformato in un contrabbando nel tentativo di introdurre in Italia tonnellate di sigarette di marca Garett (marchio dello stesso Cuomo) e di altri brand fino a Marlboro e Winston» (Luigi Spezia) [Rep 14/12/2012].