28 maggio 2012
Tags : Toni Cucchiara
Biografia di Toni Cucchiara
Agrigento 30 ottobre 1937. Cantante. Autore teatrale e televisivo. Nel 1972 partecipò al Festival di Sanremo con Preghiera (fuori dalla finale) e fece il suo esordio in teatro con il musical (opera folk) Caino e Abele. In seguito ha prodotto le commedie musicali Storie di periferia, Tragicomica con musiche, La baronessa di Carini, Swing, Pipino il Breve. Da una dozzina d’anni tra gli autori di In famiglia, trasmissione di Michele Guardì trasmessa su Raidue nel fine settimana. Nel 2008/2009 il musical Il conte di Montecristo, realizzato col figlio Gianluca.
• Caino e Abele «fu il primo vero musical italiano, approdò l’anno successivo al Sistina, e nel 1973 fu trasmesso in diretta su RaiUno. Un fatto assolutamente nuovo per l’Italia. Avevamo allestito Caino e Abele al teatro parrocchiale San Genesio (la regia era di Enzo Trapani, ndr). Venne Pietro Garinei a vederci e volle lo spettacolo. L’anno successivo eravamo al Sistina con la nostra scena fatta di quattro assi di legno».
• Si sposò con Nelly Fioramonti, cantante, insieme alla quale formò il duo folk Tony e Nelly (nome anche di un disco che uscì nel ’66). Morì nel ’73 durante il parto del secondo figlio.