Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  maggio 28 Lunedì calendario

Biografia di Angelo Comastri

Sorano (Grosseto) 17 settembre 1943. Cardinale (dal 24 novembre 2007). Arciprete della Basilica di San Pietro (nomina di Benedetto XVI nel 2006). Vicario generale di Sua Santità per lo Stato della Città del Vaticano (scelto da Giovanni Paolo II nel 2005) e Presidente della Fabbrica di San Pietro.
• Licenza in Teologia all’Università Lateranense, ordinato sacerdote l’11 marzo 1967. Dal ’68 a Roma alla Congregazione per i vescovi e contemporaneamente aiuto-cappellano nel carcere di Regina Coeli (esperienza raccontata nel libro Ero in carcere!). Nel ’71 tornò in Toscana a fare il parroco all’Argentario, «dove ricevette madre Teresa di Calcutta, poi vescovo di Massa, studioso di misteri mariani, rettore della basilica di Loreto, assistente spirituale di papa Wojtyla e oggi presidente della Fabbrica di San Pietro» (Sandro Vacchi).
• Una malattia al cuore diagnosticata nel 1990 lo bloccò finché non si ristabilì del tutto nel ’96. Successivamente nominato presidente del Comitato nazionale italiano per il grande Giubileo dell’anno 2000.
• Membro della Congregazione delle Cause dei Santi.