28 maggio 2012
Tags : Giuseppe Chiarante
Biografia di Giuseppe Chiarante
• Bosco Marengo (Alessandria) 31 luglio 1929 - 1 agosto 2012. Politico. Ex senatore del Pci, fondatore di un’associazione che porta il nome di uno dei grandi dell’archeologia novecentesca, Ranuccio Bianchi Bandinelli. È impegnato da anni nella salvaguardia del nostro patrimonio, in nome della quale non ha risparmiato critiche anche nei confronti del centrosinistra.
• Negli anni cinquanta abbandonò, con il suo ex compagno di liceo Lucio Magri, il Consiglio Nazionale della Democrazia Cristiana [Fog 28/1/2001].
• «Nel 2001 Giuseppe Chiarante, vicepresidente del Consiglio superiore (…) scrisse una lettera ai giornali in cui criticava la prima Finanziaria del governo Berlusconi. E in particolare la possibilità di cedere ai privati i beni culturali (…) Sei mesi dopo Chiarante si dimise, parlando di “Consiglio svuotato”» (Cds 8/7/2008).
• Pubblicò Con Togliatti e Berlinguer. Dal tramonto del centrismo al compromesso storico (1958-1975), Carocci, 2007.
• Di lui Napolitano: «colto e sensibile, di squisita gentilezza umana e al tempo stesso persuasivo sostenitore delle ragioni in cui credeva» , mentre Schifani ricorda «l’ impegno profuso al servizio delle istituzioni nei passaggi fondamentali della nostra storia parlamentare» [Cds 1/8/2012].