Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  maggio 28 Lunedì calendario

Biografia di Rosalba Casiraghi

Milano 17 giugno 1950. Manager. È stata per molto tempo unica donna al vertice del colosso Intesa-San Paolo (consigliere di sorveglianza), dal 2010 è stata affiancata da Elsa Fornero, rimasta in carica sino alla nomina a ministro del Welfare nel governo Monti. Tra le altre cariche, è Amministratore Unico di Rating, società di analisi finanziaria, e A.D. di Co.Ge.Pro., società che opera nel settore immobiliare.
• Figlia di un imprenditore, ha due fratelli, Marco (ingegnere) e Daniele (imprenditore), il terzo era Stefano, marito prematuramente scomparso di Carolina di Monaco.
• Bocconiana, già consulente del giornalista finanziario Massimo Mucchetti, per quattro anni sindaco effettivo di Pirelli e per tre di Telecom, dal 1994 al 2001 nel comitato per le privatizzazioni che partì sotto la guida dell’allora direttore generale del tesoro Mario Draghi: «Anche all’epoca sola donna in un consiglio di cinque persone. Ruoli importanti che l’hanno anche esposta: l’investigatore privato Marco Bernardini davanti ai pm milanesi ha raccontato che Fabio Ghioni della Telecom aveva aperto un dossier su Mucchetti alla voce “Mucca Pazza” e uno su “Clarabella” Casiraghi, nel mirino della Security perché ritenuta ispiratrice di articoli dannosi al gruppo» (Sta). Per il dossieraggio i giudici, in primo grado, hanno condannato Giuliano Tavaroli (vedi), ex capo della sicurezza, e soci (in solido con Telecom) a un risarcimento di 30.000 euro, cifra di molto inferiore a quanto richiesto (Luigi Ferarrella) [Cds 14/2/2013].
• «Un uomo in genere ha più alternative, mentre per una donna il riuscire ad accedere a posizioni di vertice risulta così complesso che diventa gratificante di per sé già l’essere arrivate e la retribuzione diventa un accessorio) (a Monica D’Ascenzo) [S24 8/9/2009].
• «Rosalba Casiraghi, presidente di Nedcommunity, l’associazione dei consiglieri non esecutivi indipendenti (carica lasciata a maggio 2013), è tra i più pagati: 368 mila euro per la presenza nel consiglio di sorveglianza di Intesa-Sanpaolo (ma fa parte del comitato di controllo e la somma, precisa, risulta dal cumulo con gli incarichi nelle controllate del gruppo» (Puato Alessandra) [Cds 9/5/2011].