Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  marzo 20 Sabato calendario

Triplete di Freire alla Milano-Sanremo

• Lo spagnolo Oscar Freire, già primo nel 2004 e nel 2007, vince la sua terza Milano-Sanremo eguagliando Fausto Coppi (’46, ’48, ’49) e il belga Roger De Vlaeminck (’73, ’78, ’79), preceduto nella classica di tutti i tempi solo da Gino Bartali (quattro successi tra il ’39 e il ’50), dal tedesco Erik Zabel (4, 1997-2000), da Costante Girardengo (6, 1917-1928), dal belga Eddy Merckx (7, 1966-1976). Pioggia sottile e nebbia che accompagnano i corridori fino oltre la discesa del Turchino, il gruppone si spezza presto e sui primi Capi la squadra del velocista Daniele Bennati alza l’andatura per poi calcare la mano sulla Cipressa, dove Pellizotti, Stefano Garzelli (primo al Giro del 2000), Damiano Cunego (vincitore del Lombardia nel 2004, 2007, 2008) e Kolobnev provano ad allungare. Sul Poggio il belga Philippe Gillbert (vincitore dell’ultimo Giro di Lombardia) contrattacca su un tentativo dell’australiano Rogers e Filippo Pozzato lo segue a ruota. SuperPippo ci riprova a 3 km dall’arrivo rimontando Ginanni e Vincenzo Nibali, ma poco prima dell’ultimo chilometro viene ripreso. Sul traguardo il tre volte campione del mondo Freire (1999, 2001, 2004) precede il belga Tom Boonen, Alessandro Petacchi, Sacha Modolo e Bennati, 51° successo straniero contro i cinquanta italiani (per la prima volta i nostri sono in svantaggio). [Eugenio Capodacqua, Rep. 21/3/2010; Giorgio Viberti, Sta. 21/3/2010; Paolo Tomaselli, Cds 21/3/2010]