2 novembre 1975
Tags : Alberto Moravia
La morte di Pasolini
A Ostia viene ucciso Pierpaolo Pasolini. Moravia: «Era il mio migliore amico, puoi immaginare il dolore e la costernazione che ho provato. Ho sempre avuto degli amici diciamo così più importanti per me via via attraverso il tempo. Per essere amico di qualcuno ho bisogno di due requisiti: la stima culturale e il fascino personale. Pasolini aveva tutti e due. In più c’era in lui in qualche modo un carattere complementare al mio. Non andavamo d’accordo su molte cose, forse per questo alla fine andavamo d’accordo. E poi c’era un vero, sincero, profondo affetto come tra fratelli». [Moravia, Elkann 1992] [Leggi l’orazione di Moravia ai funerali di Pasolini]