Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1968  ottobre 12 Sabato calendario

Cominciano le Olimpiadi di Città del Messico

• Prendono il via a Città del Messico le XIX Olimpiadi dell’era moderna. La situazione nel Paese centramericano è tutt’altro che tranquilla dopo i fatti del 2 ottobre, quando l’esercito ha sparato su 10.000 giovani radunati in piazza delle Tre Culture, quartiere Tlatelolco, di fronte al Politecnico San Tomás. Impossibile stabilire il numero delle vittime, poche decine secondo il governo, 250 secondo l’Associated Press, tra i feriti c’è la giornalista Oriana Fallaci, inviata dell’Europeo colpita alla schiena e a una gamba mentre da un balcone assisteva alla carneficina. Donato Martucci, capo ufficio stampa del Coni, è stato cacciato dal villaggio olimpico per aver diffuso un comunicato in cui si esprimevano dubbi sulla possibilità di disputare i giochi (provvedimento poi ritirato). Alle 172 gare parteciperanno 5555 atleti divisi in 112 rappresentative (167 gli italiani, comprese 15 donne).