Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  marzo 15 Lunedì calendario

Prima bozza di Costituzione in Iraq

• I 25 membri del Consiglio di governo provvisorio iracheno hanno firmato una prima bozza di Costituzione temporanea che dovrebbe trasfomare il Paese in una nazione laica, federale, multietnica e multiconfessionale. Per Bush si tratta di una “storica pietra miliare” che “getta le fondamenta per le elezioni democratiche e una nuova Costituzione”, ma il Grande Ayatollah Ali al-Sistani, leader spirituale degli sciiti iracheni (il 60 per cento della popolazione dell’Iraq), ha subito fatto sapere di aver firmato solo “per amor di patria”. Intanto, il 9 marzo 2004, in un carcere di Bagdad è morto (malattia) Abu Abbas, il guerrigliero e terrorista famoso per il sequestro della motonave Achille Lauro (1985). A Roma, il Senato ha prorogato fino al 30 giugno la missione “Antica Babilonia”: 281 voti a favore (Casa delle libertà), 64 no (correntone Ds, Pdci, Verdi, Rifondazione, tre Ds, uno della Margherita). La “lista Prodi” (Ds, Margherita e Sdi) non ha votato. [Giorgio Dell’Arti]