Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  marzo 22 Lunedì calendario

La riforma sanitaria di Obama

• Lunedì all’alba (ora italiana, in America era mezzanotte) la Camera ha approvato la riforma sanitaria di Obama, molto diversa da quella che il Presidente aveva tentato di far passare 14 mesi fa, ma comunque assai significativa: alla fine del 2014 32 milioni di americani godranno dell’assistenza, un obiettivo che nessun presidente degli Stati Uniti era riuscito a raggiungere in passato. Barack ce l’ha fatta grazie alla promessa di vietare l’uso di fondi pubblici per le interruzioni di gravidanza, norma che ha spostato dalla sua parte un nutrito gruppo di deputati anti-abortisti. La firma alla legge dovrebbe arrivare in pochi giorni, dopo l’approvazione del Senato. [Giorgio Dell’Arti]