Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  marzo 22 Lunedì calendario

La lettera del Papa

• Il Papa ha scritto una lettera ai cattolici irlandesi per farli partecipi del proprio dolore relativamente alle storie dei preti pedofili scoperte in quel Paese, per condannare senza appello il fenomeno («dovrete rispondere davanti a Dio onnipotente, come pure davanti a tribunali debitamente costituiti») e annunciare che la Chiesa non coprirà più i colpevoli, ma lascerà che la giustizia dello Stato faccia il suo corso, fornendo agli inquirenti tutto quello che loro serve per accertare la verità. Il documento di Benedetto XVI non ha precedenti nella storia. Papa Ratzinger è intervenuto al termine di una lunga sequenza di giorni in cui la Chiesa cattolica è stata messa sotto accusa particolarmente in Irlanda (migliaia di casi denunciati da ex allievi delle scuole religiose) e in Germania, dove gli ex cantori del celebre coro infantile di Ratisbona, fattisi adulti, hanno denunciato ogni sorta di violenze da parte dei loro maestri. Il coro di ratisbona è il più antico del mondo e per una trentina d’anni lo ha diretto il fratello del Pontefice. [Giorgio Dell’Arti]